ARTICOLI RECENTI
Tutti gli eventi di gennaio nelle sedi Mart - Mart Eventi
Attività in programma al Mart:
Ore 15.00 - 16.00 | Sale espositive
Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan
Visita guidata alla mostra . Costo: € 2.
Prenotazioni dalle ore 14.00 in biglietteria, massimo due per persona, fino a esaurimento posti.
Ore 15.00 - 16.30 | Baby Mart
Nel mondo di Isadora
Un laboratorio che accompagna i bambini nella mostra dedicata alla pioniera della danza moderna, per scoprire un mondo affascinante fatto di movimento, colore e luce. Dai 4 ai 10 anni. Costo: € 5.
Prenotazioni: lun-ven education@mart.tn.it, 0464.454135; sab-dom in biglietteria.
Informazioni: eventi@mart.tn.i
Aperitivo inDanza
Natural Gravitation. Tribute to Isadora Duncan
Venerdì 10 gennaio - ore 20.00
Per la rassegna inDanza, brevi performance negli spazi museali in collaborazione con Centro Servizi Culturali S. Chiara .
La danzatrice Luna Cenere cita e reinterpreta il messaggio di Isadora Duncan e del manifesto The dancer of the future. Protagonista dello spettacolo è una donna, simbolo della forza generatrice, che danza con un pianeta, emblema della natura e del cosmo. Atto unico, nudo integrale.
Ingresso compreso nel biglietto Mart o nel biglietto dello spettacolo KOR’SIA - The Lamb (ore 21.00, Auditorium Melotti)
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Danzare la rivoluzione. Il Liceo Coreutico negli spazi del Mart
Performances
Domenica 26 gennaio - ore 16.00
Primo appuntamento con i giovani danzatori del Liceo Coreutico e Musicale di Trento ispirato alla figura di Isadora Duncan . Interventi coreografici e musicali a cura dei docenti Francesca Aste, Francesco Ferrarini, Antonio Fracchetti, Laura Frangella e Laura Zago.
Partecipazione gratuita
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Mart Movie
Rassegna Settearti
Martedì 28 gennaio - ore 21.00
All'Auditorium Melotti di Rovereto, proiezione di Escher. Viaggio nell’infinito (2018): un film di Robin Lutz basato sulle lettere, i diari e i documenti che il celebre artista scrisse nel corso della sua vita. A cura di Centro Servizi Culturali S. Chiara .
Costo: € 5 (€ 3 ridotto con tessera Nuovo Cineforum Rovereto )
Informazioni: eventi@mart.tn.it
GALLERIA CIVICA TRENTO
Civica Eventi
Tutte le cose che riesco a ricordare
Giovedì 9 gennaio - ore 17.30
A un anno dalla scomparsa di Francesco Dal Bosco, la Galleria Civica di Trento rende omaggio al regista e intellettuale trentino proponendo la proiezione del video Tutte le cose che riesco a ricordare (2015).
Protagonista dagli anni Settanta della scena artistica italiana, Dal Bosco si è distinto nell'ambito del teatro sperimentale e del cinema.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Informazioni: eventi@mart.tn.it
Civica Eventi
Gianni Pellegrini. Sembianze agli occhi miei
Venerdì 24 gennaio - ore 17.30
In occasione del finissage della mostra , proiezione del docu-film su Astrazione Oggettiva, il gruppo artistico di cui Gianni Pellegrini è stato cofondatore nel 1976. In collaborazione con FilmWork Trento .
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Informazioni: eventi@mart.tn.it
PROPOSTE TURISTICHE
Visite guidate in città:
Itinerari Deperiani
Alla scoperta del centro storico di Rovereto, sulle orme del celebre futurista Fortunato Depero. Al termine della visita è possibile accedere con il biglietto ridotto (4 €) alla Casa d’Arte Futurista Depero .
Sabato 4 gennaio, ore 15.00
Dove: punto di ritrovo presso l'Ufficio Turistico di Rovereto, Corso Rosmini 21
Costo: € 7; € 5 possessori Museum Pass; gratuito per bambini fino ai 10 anni e possessori di Trentino Guest Card con iscrizione tramite app. Ogni due partecipanti con biglietto Mart, una visita guidata in omaggio
Informazioni e prenotazioni: 0464.430363, info@visitrovereto.it
Scopri le proposte turistiche sul sito dell'APT Rovereto e Vallagarina e su www.mart.tn.it/turismo .
APPUNTAMENTI FISSI
Little Mart
Laboratori per le famiglie
5, 12, 19, 26 gennaio, ore 15.00, al Mart . Costo: € 5 a bambino.
5 gennaio, ore 11.00, alla Galleria Civica . Costo: € 5 a bambino.
Visite guidate
5 gennaio, ore 11.00, visita guidata alla Casa d'Arte Futurista Depero . Costo: € 2, senza prenotazione.
5 gennaio, ore 11.00, visita guidata alla mostra Gianni Pellegrini. Sembianze agli occhi miei , in corso alla Galleria Civica . Costo: € 2, senza prenotazione.
5, 12, 19, 26 gennaio, ore 15.00, visita guidata alla mostra Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan . Costo: € 2, acquistabile dalle ore 14.00 in biglietteria, massimo due per persona, fino a esaurimento posti.
Ingresso gratuito
Ogni prima domenica del mese in tutte le sedi.
Agenda online
Il calendario di tutti gli appuntamenti, comprensivo dei workshop e delle attività curate dall'Area educazione, è consultabile online .
INFORMAZIONI
Mart
Martedì - Domenica 10.00-18.00
Venerdì 10.00-21.00
Casa d'Arte Futurista Depero
Martedì - Domenica 10.00-18.00
Galleria Civica Trento
Martedì - Domenica 10.00-13.00/14.00-18.00
Aperture festive e straordinarie
Mercoledì 1 gennaio 2020 | Sedi aperte con orario 15.00-20.00
Lunedì 6 gennaio 2020 | Sedi aperte con orario regolare
Promozione Natale
Fino al 12 gennaio 2020 tanti prodotti a prezzi speciali presso il Martshop e il Bookshop della Casa d’Arte Futurista Depero.
CAFFETTERIA
Alfio Ghezzi è il nuovo spazio Café & Ristorante del Mart gestito dall’omonimo chef. Un vero e proprio progetto culturale nel quale si incontrano i grandi linguaggi della tradizione italiana: cucina, arte e design. Colazioni semplici con torte da credenza, pani e lievitati; pranzi a scelta tra lunch veloci, piatti ispirati alla tradizione gastronomica trentina e classici della cucina italiana. A cena alta cucina per un numero selezionato di clienti.
Orari
Alfio Ghezzi Bistrot
Mar-Dom 9.00-19.00
Lunedì chiuso
Senso Alfio Ghezzi
Mar-Sab 19.30-22.00
Domenica sera e Lunedì chiuso
Contatti e prenotazioni:
0464.661375, alfio@alfioghezzi.com
Ultimi aggiornamenti:
24.05.2022
BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA
24.05.2022
Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.
19.05.2022
RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022
18.05.2022
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre
Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)
17.05.2022
Mostre, MiC: fantasmi e misteri a fumetti in arrivo ai Musei Reali di Torino
Fumetti nei Musei: alla Galleria Sabauda dal 17 maggio all’11 settembre esposte le tavole più
spaventose di 20 brillanti autori italiani
Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e
ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti mitologici, abitanti secolari, storici colonnelli.
Arrivano dal mare o dalla terra i personaggi e le storie di “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra
tematica di “Fumetti nei Musei” aperta al pubblico nella Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino,
dal 17 maggio all’11 settembre.
16.05.2022
Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia per portarla a Milano il 19 maggio
È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw) .
15.10.2021
L'Universo poetico di Georges Brassens ad Aosta
“L’Universo poetico di Georges Brassens” alla Biblioteca Bruno Salvadori venerdì 22 ottobre
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, in occasione del centenario della nascita di Georges Brassens, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone una conferenza dal titolo “L’universo poetico di Georges Brassens”, a cura di Liliana Balestra.
15.10.2021
Flashback, l’arte è tutta contemporanea a Torino
Flashback annuncia le Gallerie partecipanti all’edizione 2021
Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è ora il momento di aprire le porte della nuova sede, la ex Caserma Dogali e accogliere il pubblico dal vivo al 100 per cento!
15.10.2021
Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes
“HUOMINI D’ ARMI, LETTERE E RELIGIONE” A CASTEL CALDES
Sino al 9 gennaio 2022, Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico.
15.10.2021
AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano
LA IMMERSIVE ART EXPERIENCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PEPPER’S GHOST E SILA SVETA DEBUTTA A MILANO IL 29 OTTOBRE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Il 29 ottobre inizierà alla Fabbrica del Vapore di Milano AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE dove colore e luce diventano i protagonisti assoluti di un’esperienza totalmente immersiva e senza precedenti come proporzioni e articolazioni.
13.10.2021
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare ad Aosta
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare presso la sede espositiva Hôtel des États di Aosta.
12.10.2021
Castelli d’aria a San Lorenzo in Campo
Alle 18.30, nella Pieve di San Biagio, belle pagine del repertorio italiano, da Scarlatti a Morandi. Prima del concerto, dalle 16.30, si potrà visitare l’ottocentesco Teatro Tiberini. Ingresso libero con green pass - Domenica 17 ottobre “Castelli d’Aria” a San Lorenzo in Campo con l’organista Stefania Mettadelli
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 6318 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 6068 views
Moving to Open-ness & Knowledge 5513 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 5320 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 5054 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 5020 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 4965 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 4960 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 4960 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 4958 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 4901 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 4879 views
- Ultimo aggiornamento 09/08/2022