ARTICOLI RECENTI
Ugo Lucio Borga. Collateral damages ad Aosta
Le visite guidate si svolgeranno, a partire dalle ore 17, giovedì 13 dicembre, venerdì 21 dicembre e sabato 29 dicembre 2018.
Ugo Lucio Borga è un fotogiornalista e il suo lavoro si concentra sulle guerre - anche quelle dimenticate - sulle crisi umanitarie, sulle questioni sociali e ambientali in Africa, Sud America, Medio Oriente, Asia, Europa. In mostra sono presentate 120 fotografie che riguardano i reportage realizzati nei conflitti armati in Iraq, Siria, Ucraina, Libia, Somalia, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Eritrea, Kosovo, Bangladesh, Filippine.
Le visite guidate non comporteranno maggiorazioni di costo rispetto al biglietto di ingresso alla mostra. Biglietto intero 3 euro, ridotto 2 euro; Alpitur 50%; entrata gratuita per i minori di 18 anni. La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Chiuso il lunedì. Il catalogo della mostra, curato da Daria Jorioz, è edito dalla Tipografia Duc ed è acquistabile in mostra al costo di 25 euro.
È gradita la prenotazione al seguente numero telefonico:
Museo Archeologico Regionale, Aosta - tel. +39 0165 275902
Per informazioni:
Assessorato Istruzione e Cultura
Struttura Attività espositive: tel. +39 0165.275937
u-mostre@regione.vda.it
Fonte: Assessorato dell’Istruzione e Cultura – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste
Ufficio stampa - Bureau de presse
T. 0165 27 32 00 - 32 90
F. 0165 27 34 02
u-stampa@regione.vda.it
www.regione.vda.it
Ultimi aggiornamenti:
04.01.2019
Il Fashion Kids Festival sbarca in Valle d’Aosta
L’evento russo si terrà dal 5 all’11 gennaio 2019
L’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che dal 5 all’11 gennaio 2019, la Valle d’Aosta ospiterà l’evento Fashion Kids Festival.
05.12.2018
REGGIA DI VENARIA (TORINO) DAL 13 SETTEMBRE 2018 AL 10 MARZO 2019 LA MOSTRA ERCOLE E IL SUO MITO
L’esposizione illustra la figura dell’eroe mitologico, attraverso un’articolata selezione di oltre 70 opere, tra ritrovamenti archeologici, gioielli, opere d’arte applicata, dipinti e sculture e molto altro, dall’antichità classica al Novecento.
05.12.2018
Al Festival della Famiglia la mostra d'arte Le Voci di Bacco
L'inaugurazione ad Isera mercoledì 5 dicembre alle 18.30
Al Festival della Famiglia la mostra d'arte "Le Voci di Bacco"
"Le Voci di Bacco" non è una mostra d'arte ma una mostra d'artisti. All'interno degli spazi espositivi infatti Sergio Dangelo e "Lome" - Lorenzo Menguzzato, saranno presenti a Palazzo de Probizer e Casa del Vino di Isera, in un atelier creato appositamente per l'occasione, dove lavoreranno insieme e incontreranno il pubblico.
05.12.2018
61esima Mostra di World Press Photo
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, il Forte di Bard accoglie l’edizione n. 61 del World Press Photo.
Un appuntamento, quello tra il Forte e il prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo, che è tra gli eventi più attesi nella pur ampia programmazione espositiva del Forte valdostano. Una occasione unica, per vivere attraverso gli occhi dei più grandi fotoreporter di oggi e i loro scatti più sensazionali, la cronaca che si fa storia del nostro tempo.
05.12.2018
Ugo Lucio Borga. Collateral damages ad Aosta
Visite guidate alla mostra Ugo Lucio Borga. Collateral damages
L’Assessorato dell’Istruzione e Cultura comunica che, in occasione dell’esposizione fotografica Ugo Lucio Borga. Collateral damages, in corso al Museo Archeologico Regionale di Aosta, verranno proposte al pubblico alcune visite guidate, tenute dall’autore delle immagini in mostra.
01.12.2018
Tour Music Fest – The European Music Contest 2018
La nuova musica europea a Roma con Tour Music Fest – The European Music Contest il più grande concorso europeo per artisti emergenti ha registrato il sold out e premiato i talenti del 2018
con MOGOL, Bonnie Hayes autrice di Cher e Billy Idol, Berklee College of Music di Boston, SONY, Universal, DJ Provenzano, Don Cash e tanti ospiti
19.11.2018
Principesse e Sfumature - Chiara Becchimanzi
A tre anni dal debutto, Principesse e Sfumature di Valdrada Teatro continua a girare i teatri d'Italia nel segno del divertimento e dell'impegno, operando un percorso di sensibilizzazione che vede Chiara Becchimanzi, giovane talento under 35 di Latina, in tournee lungo lo stivale.
19.11.2018
Attorno al Teatro romano l’atmosfera del Natale aostano. Dal 24 novembre ritorna il Marché Vert Noël
L’atmosfera del Natale si riappropria del sito archeologico del Teatro romano e torna la magia del Marché Vert Noël. Da sabato 24 novembre 2018 e fino al 6 gennaio 2019, nel cuore della città di Aosta, turisti e residenti potranno scoprire il villaggio alpino che ospita l’offerta del Natale aostano
19.11.2018
REALITY 80 il decennio degli effetti speciali
20 Dicembre 2018 - 23 Febbraio 2019
Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline
REALITY 80 Il “decennio degli effetti speciali”
Mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza
19.11.2018
Canone infinito di Lorenzo Senni
BERGAMO, OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. DAL 20 NOVEMBRE 2018 CANONE INFINITO, L’INSTALLAZIONE SONORA DI LORENZO SENNI
L’installazione site-specific dell’artista, musicista e compositore rimarrà in permanenza nei corridoi adiacenti le sale di Terapia Intensiva dell’ospedale bergamasco.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e The Blank Contemporary Art, con l’intento di offrire i più efficaci e innovativi strumenti e servizi in ambito sanitario e culturale.
18.11.2018
Di domenica: le opere non viste al Castello Gamba
Di domenica: le opere non viste…tra le novembre e dicembre le visite ai depositi del Gamba
L’Assessorato dell’ Istruzione e Cultura informa che, al Castello Gamba di Châtillon, l’elegante dimora che raccoglie la collezione di arte moderna e contemporanea della Regione autonoma Valle d’Aosta, sono previste alcune visite straordinarie accompagnate ai depositi di conservazione delle opere, che si terranno l’ultima domenica dei mesi di novembre e dicembre 2018 e di gennaio 2019.
31.10.2018
La Biennale d’Arte Contemporanea al Forte Malatesta di Ascoli Piceno
Premio Marche 2018 - Biennale d'Arte Contemporanea (dopo venti anni riapre il prestigioso Premio Marche).
L'A.M.I.A, Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche, Ente titolare ed organizzatore del Premio Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno è lieta di annunciare, a venti anni dall’ultima edizione, la definitiva ripresa della celebre manifestazione espositiva che, fin dagli anni Cinquanta (1956), si è caratterizzata come una delle più significative nel territorio della Regione Marche e di valenza nazionale.
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Moving to Open-ness & Knowledge 2138 views
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 2089 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 2071 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 1972 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 1908 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 1882 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 1848 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 1823 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 1816 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 1791 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 1778 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 1727 views
- Ultimo aggiornamento 23/02/2019