ARTICOLI RECENTI
AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano
AURA supera il concetto di spettatore trasformandolo in attore di un colossale, magico spettacolo creativo in cui l’aura di ciascuno interagisce con quella di chi gli è vicino, catalizzando campi energetici nuovi, emettendo nuove luminosità. Rendendo percettibile a tutti, attraverso sofisticatissime tecnologie che sono innanzitutto originali atti creativi, il concetto orientale dell’aura che circonda tutti i corpi.
Il concept nasce dall’idea di Pepper’s Ghost di materializzare e toccare la luce come risorsa viva e fonte di vita essa stessa, mettendo in gioco creatività visionaria, experience design, le più innovative tecnologie per raccontare non una storia, ma immergere in molteplici storie, fatte di suoni, sensi ed emozioni.
L’idea? Realizzare un’opera d’arte digitale che trasformi l’ambiente rendendolo vivo dove la forza dei giochi dei fasci di luce si incontrano alle proiezioni mapping in grado di immergere e totalizzare con immagini 3D ed effetti unici capaci di animare il pavimento al passaggio dei visitatori. Le persone saranno parte integrante ed attiva dell’opera. Modificatori. Attori coinvolti in un viaggio in due atti.
Il primo sarà diviso in cinque loop che gradualmente ci immergeranno in altrettanti momenti suggestivi e generativi come una pioggia di stelle o la crescita di elementi naturali, in cui la presenza e i movimenti delle persone interagiranno direttamente modificandone i pattern e gli sviluppi. Quello che vedremo e sentiremo non sarà un copione fisso e reiterato, ma ogni volta un atto creativo nuovo e originale frutto della relazione tra umano e digitale.
Nel secondo atto l’idea di un’aura personale si espanderà ulteriormente, aumentando il livello di interazione con il mondo che ci circonda e arrivando in qualche modo a fonderci con esso. Per provare la sensazione, l’esperienza, di vedere il Mondo riflesso in ognuno di noi.
AURA è una produzione internazionale con la co-direzione creativa di Pepper’s Ghost, la più emergente creative firm della digital art, nella veste anche di Executive Producer, e di Sila Sveta la più importante realtà al mondo nella produzione di installazioni immersive.
Queste due eccellenze internazionali dell’arte digitale hanno dato vita a un’installazione unica nel suo genere e hanno scelto di partire dal buio, da una scatola nera, per arrivare all’incontro tra colori e musiche.
Ogni visitatore creerà una sua storia tra luci, proiezioni e spazio, emozioni, sorprese e stravolgimenti in un ambiente simile a un universo parallelo. A trasformare la luce in un’esperienza artistica immersiva hanno collaborato i più importanti light designer, creative director, compositori e sound designer al mondo, sotto la Direzione Artistica dei fondatori delle due aziende, Anderson Tegon e Aleksandr Usyskin.
AURA è una Digital Art Experience che non solo trasporta il visitatore in un’altra dimensione, ma lo rende parte dell’installazione stessa. Grazie ad un innovativo sistema di motion tracking, lo spettatore entra in contatto con le proiezioni modificando direttamente il contenuto e lo spazio circostante. La luce diventa protagonista e guida di un percorso immersivo che coinvolge emotivamente lo spettatore accompagnandolo in una escalation di emozioni e sensazioni.
AURA nasce in partnership con il Comune di Milano nella sua “casa” più bella e rappresentativa, una delle più famose location Milanesi: “La Cattedrale” presso la Fabbrica del Vapore uno spazio di 1500mq nella sola navata centrale che arrivano a 2600mq nel suo totale e che segnerà la ripartenza del mondo delle grandi mostre nel capoluogo lombardo che ancora una volta rivela la sua anima innovativa ed internazionale.
Technology
Aura è una Immersive Light Experience frutto dello studio creativo e le più innovative tecnologiche sul mercato:
Videoproiettori dalla grandissima luminosità (31.000 ansi lumen) ed altissima definizione
Luci laser di ultima generazione
Sistema di motion tracking per l’interazione con le luci, il pavimento immersivo ed i visitatori.
Sound design 360° immersivo
Pepper’s ghost
Questo nome, che rimanda al primo effetto speciale mai realizzato, raccoglie un collettivo di digital artist, ingegneri, grafici, visual e video artisti, light e sound designer. Creato nel 2019 da Anderson Tegon, fondatore e direttore artistico, Pepper’s Ghost realizza, produce e autoproduce eventi di arte immersiva, performance di digital street art, NFT ed alcune tra le più importanti produzioni digitali in Italia tra cui la prima installazione di arte visiva permanente del Ministero della cultura, uno spazio immersivo, a Monte Rosa 91, iconico Building disegnato da Renzo Piano e la prima opera di digital street art, di prossima uscita, avente come protagonista il famoso street artist Banksy. Il suo punto di forza è porre la creatività e al centro delle proprie opere ed usare le tecnologie come un pennello con il fine di trasformare qualsiasi superfice in una vera e propria “tela” futuristica.
www.peppersghost.it
Sila Sveta
Sila Sveta, fondata nel 2008 da Alexander Usyskin e Alexey Rozov, è uno studio multidisciplinare pioniere e sperimentatore nei grandi allestimenti digitali, con un forte DNA musicale e di spettacolo e un portfolio eccezionale con nomi come Drake, Billie Eilish, Nba, Nissan, Mercedes, Audi, Porsche e AT&T. Dal mondo musicale è stato naturale per Sila Sveta espandere l’attività su altre scene e combinazioni innovative di arte e tecnologia, curate dalla concezione alla messa in opera. Sila Sveta ha uffici a Mosca, New York e Los Angeles, oltre che un porfolio di progetti realizzati, visti da centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Oltre 30 i premi vinti. Un curriculum spettacolare e un’idea essenziale: portare magia nel mondo.
www.silasveta.com
Info:
Orari:
Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10h30 alle 19h30
Venerdì, sabato e domenica dalle 10h30 alle 22h30
Chiuso il martedì
Prezzi:
Intero: € 18,50
Riduzioni a partire da € 14,00
Biglietti ed informazioni su www.auraimmersiveexperience. com e .it e su www.vivaticket.com
Pepper’s Ghost Srl
Rif. Sara Vangelista sara@peppersghost.it
Ufficio stampa
Studio ESSECI, Sergio Campagnolo tel. 049.663499
Rif. Simone Raddi simone@studioesseci.net
Simona Spaiardi
mob. 335.66.15.758 spaiardi@hotmail.com
Ultimi aggiornamenti:
06.11.2022
Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022
Fino al 29 gennaio 2023 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani, dove è esposta nella sala VIII della Pinacoteca dedicata a Raffaello.
24.05.2022
BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA
24.05.2022
Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.
19.05.2022
RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022
18.05.2022
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre
Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)
17.05.2022
Mostre, MiC: fantasmi e misteri a fumetti in arrivo ai Musei Reali di Torino
Fumetti nei Musei: alla Galleria Sabauda dal 17 maggio all’11 settembre esposte le tavole più
spaventose di 20 brillanti autori italiani
Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e
ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti mitologici, abitanti secolari, storici colonnelli.
Arrivano dal mare o dalla terra i personaggi e le storie di “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra
tematica di “Fumetti nei Musei” aperta al pubblico nella Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino,
dal 17 maggio all’11 settembre.
16.05.2022
Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia per portarla a Milano il 19 maggio
È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw) .
15.10.2021
L'Universo poetico di Georges Brassens ad Aosta
“L’Universo poetico di Georges Brassens” alla Biblioteca Bruno Salvadori venerdì 22 ottobre
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, in occasione del centenario della nascita di Georges Brassens, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone una conferenza dal titolo “L’universo poetico di Georges Brassens”, a cura di Liliana Balestra.
15.10.2021
Flashback, l’arte è tutta contemporanea a Torino
Flashback annuncia le Gallerie partecipanti all’edizione 2021
Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è ora il momento di aprire le porte della nuova sede, la ex Caserma Dogali e accogliere il pubblico dal vivo al 100 per cento!
15.10.2021
Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes
“HUOMINI D’ ARMI, LETTERE E RELIGIONE” A CASTEL CALDES
Sino al 9 gennaio 2022, Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico.
15.10.2021
AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano
LA IMMERSIVE ART EXPERIENCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PEPPER’S GHOST E SILA SVETA DEBUTTA A MILANO IL 29 OTTOBRE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Il 29 ottobre inizierà alla Fabbrica del Vapore di Milano AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE dove colore e luce diventano i protagonisti assoluti di un’esperienza totalmente immersiva e senza precedenti come proporzioni e articolazioni.
13.10.2021
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare ad Aosta
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare presso la sede espositiva Hôtel des États di Aosta.
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 7871 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 7267 views
Moving to Open-ness & Knowledge 6687 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 6393 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 6168 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 6103 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 6051 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 6028 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 6016 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 5982 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 5951 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 5769 views
- Ultimo aggiornamento 02/10/2023