LIBRI
Marco Zoppo ingegno sottile. Pittura e Umanesimo tra Padova, Venezia e Bologna di Giacomo Alberto Calogero
Venerdì 15 ottobre 2021 ore 18 presso la CHIESA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA di Pesaro ci sarà la presentazione libro di Giacomo Alberto Calogero: “Marco Zoppo ingegno sottile. Pittura e Umanesimo tra Padova, Venezia e Bologna” Edizioni BUP - Bologna, 2021
Ingresso libero fino a esaurimento posti con mascherina e green pass
Flora dolomitica: 50 fiori da conoscere nel Patrimonio Unesco
Le 50 specie floristiche più significative delle Dolomiti, con schede, mappe di distribuzione, curiosità e meravigliose immagini, in una fruttuosa collaborazione tra la Fondazione Dolomiti UNESCO e la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Presentato il libro di Marcello Filotei L'ultima estate
Serata organizzata dalla Fondazione Campana dei Caduti
Presentato il libro di Marcello Filotei "L'ultima estate"
Una serata sul filo dell'emozione quella vissuta ieri presso la Sala degli Specchi di Rovereto.
Empatia letture da Ballardismo Applicato di Simon Sellars
Empatia sabato 18 gennaio ore 18.30
Serata di letture da «Ballardismo Applicato» di Simon Sellars (Not | NERO)
intervengono: Luciano Funetta | Maestro di Cerimonie - The biggest | Ai piatti - I lettori di Empatia
I consumati. Siamo uomini o merci
Approda a Teramo, dopo Pisa, Grosseto, Cosenza, Pordenone, Udine, Trieste, Roma, Salerno, Lecce – e prima di Napoli e Milano –, “I consumati in tour”, il ciclo di presentazioni itineranti che gli autori di I consumati. Siamo uomini o merci?
Premio Metauro 2019 al Monastero di Montebello
Cerimonia al Monastero di Montebello (Isola del Piano), dove una giuria popolare decreterà il vincitore tra i 3 finalisti selezionati dalla giuria tecnica presieduta dal poeta urbinate Umberto Piersanti
Sabato 9 novembre si assegnerà il “Premio letterario Metauro”, alla XXVI edizione
Empatia Presentazione del libro La maestra dei passi avanti di Federica Zeppilli
Empatia a Teramo mercoledì 30 ottobre, ore 19.00
Presentazione del libro La maestra dei passi avanti, di Federica Zeppilli (Capponi Editore).
Converserà con l'autrice Simone Gambacorta
Il re della luce di Federico Carro
Il cantante e scrittore ligure torna in libreria con il secondo volume della trilogia “Il re della luce”. Un’avventura oltre i limiti dell’immaginazione!
Dopo il successo de L’ordine degli dèi oscuri, il cantante e scrittore ligure Federico Carro torna in libreria con L’esercito Leviatano, il secondo volume della trilogia fantasy Il re della luce, edito da Youcanprint.
Lady Crystal Il Libro delle Ombre
Il Libro delle Ombre: in libreria la nuova edizione per Armenia
Una raccolta di semplici incantesimi, curiosità e riti della tradizione popolare per avvicinarsi al mondo della magia
Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso di Riccardo Rao
Presentazione del volume di Riccardo Rao
Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso
L’Assessorato dell’Istruzione e Cultura comunica che venerdì 12 ottobre, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, alle ore 18, sarà presentato il libro di Riccardo Rao Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso.
Le maschere di Pocacosa di Claudio Morandini. Presentazione
Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 17,00, al Centro Saint-Bénin di Aosta sarà presentato il libro di Claudio Morandini dal titolo Le maschere di Pocacosa, che fa parte della collana di narrativa per ragazzi “I caprioli” di Salani Editore e Club Alpino Italiano
Presentazione della silloge Cento Farfalle e… più di Massimo Pinto, 27 settembre 2018 a Roma
Sarà giovedì 27 settembre 2018 la presentazione dell’ultima pubblicazione di Massimo Pinto “Cento Farfalle e… più”, edito dalla casa editrice Bastogi Libri, alle ore 17:00 presso il Centro Culturale G. Gioachino Belli in via Casilina 5L, nei pressi di Porta Maggiore, a Roma.
Memorie di trasformazione. Storie da Manicomio di Cinzia Migani
In tutte le librerie virtuali e fisiche dal primo settembre 2018 è disponibile “Memorie di trasformazione. Storie da Manicomio”, pubblicato nella collana “Cause e affetti” diretta dalla stessa autrice, Cinzia Migani, per la casa editrice mantovana Negretto Editore.
emigres 2.0 valdostani nel mondo
Giovedì prossimo 13 settembre la presentazione del volume Émigrés 2.0, valdostani nel mondo
La Presidenza della Regione e l’Assessorato dell’Istruzione e Cultura informano che, giovedì 13 settembre alle ore 17, sarà presentato al pubblico presso la Biblioteca regionale ad Aosta il volume Émigrés 2.0, valdostani nel mondo, scritto da Michela Ceccarelli ed edito da Musumeci Editore. Interverranno il Presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti, l’Assessore all’Istruzione e Cultura, Paolo Sammaritani, l’autrice, Michela Ceccarelli e l’editore, Paolo Musumeci.
Proibisco ergo sum. Dall'embrione al digitale, divieti e proibizioni made in Italy
Giovedì 13 settembre h 18:30, EMPATIA bar e libri Via G. Milli, 4 – TERAMO in collaborazione con Cellula Coscioni Abruzzo presenta il libro Proibisco ergo sum. Dall'embrione al digitale, divieti e proibizioni made in Italy (Fandango) con la partecipazione dei curatori Filomena Gallo e Marco Perduca modera l'incontro Carlo Troilo
Oro di Salvatore Rossi
Presentazione libro "Oro" di Salvatore Rossi
Martedì 11 settembre 2018 alle ore 17.00, l’Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo ospiterà la presentazione del libro "Oro" di Salvatore Rossi, Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.
Verso una visione olistica del mondo di Silvano Negretto
“L’anima sinfonica” di Claudio Borghi (Mantova, 1960) è stato pubblicato nel maggio 2017 dalla casa editrice Negretto Editore nella collana “Versi di versi”. Di seguito la postfazione dell’editore Silvano Negretto intitolata “Verso una visione olistica del mondo”.
In libreria Cinema e Pittura di Luc Vancheri
Pubblicato nel 2007 dalla casa editrice francese Armand Colin, “Cinema e pittura” arriva il 30 giugno 2018 in Italia con la casa editrice Negretto Editore per la collana editoriale Studi cinematografici, diretta dal prof. Alberto Scandola, docente di Storia e Critica del Cinema presso l’Università di Verona.
L'Ape Regina di Gianluca Morozzi
Ragazzine fanatiche di Doctor Who e imbarazzanti supereroi che combattono battaglie improbabili nei cieli di casa nostra: in libreria da oggi il nuovo romanzo di Gianluca Morozzi
«Nella storia del mondo ci sono stati quattro supereroi. Solo quattro. Ed erano italiani... Non solo italiani: erano di Bologna».
L'ultimo spartito di Rossini - Simona Baldelli
Pomeriggio letterario rossiniano in programma domenica 20 maggio a Palazzo Mosca - Musei Civici. Dalle 17.30 (ingresso libero) sarà ospite Simona Baldelli per la presentazione del suo nuovo romanzo L’ultimo spartito di Rossini (2018), Edizioni Piemme, appena uscito nell’ambito delle celebrazioni per il 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13 novembre 1868).
Ultimi aggiornamenti:
06.11.2022
Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022
Fino al 29 gennaio 2023 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani, dove è esposta nella sala VIII della Pinacoteca dedicata a Raffaello.
24.05.2022
BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA
24.05.2022
Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.
19.05.2022
RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022
18.05.2022
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre
Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)
17.05.2022
Mostre, MiC: fantasmi e misteri a fumetti in arrivo ai Musei Reali di Torino
Fumetti nei Musei: alla Galleria Sabauda dal 17 maggio all’11 settembre esposte le tavole più
spaventose di 20 brillanti autori italiani
Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e
ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti mitologici, abitanti secolari, storici colonnelli.
Arrivano dal mare o dalla terra i personaggi e le storie di “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra
tematica di “Fumetti nei Musei” aperta al pubblico nella Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino,
dal 17 maggio all’11 settembre.
16.05.2022
Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia per portarla a Milano il 19 maggio
È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw) .
15.10.2021
L'Universo poetico di Georges Brassens ad Aosta
“L’Universo poetico di Georges Brassens” alla Biblioteca Bruno Salvadori venerdì 22 ottobre
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, in occasione del centenario della nascita di Georges Brassens, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone una conferenza dal titolo “L’universo poetico di Georges Brassens”, a cura di Liliana Balestra.
15.10.2021
Flashback, l’arte è tutta contemporanea a Torino
Flashback annuncia le Gallerie partecipanti all’edizione 2021
Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è ora il momento di aprire le porte della nuova sede, la ex Caserma Dogali e accogliere il pubblico dal vivo al 100 per cento!
15.10.2021
Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes
“HUOMINI D’ ARMI, LETTERE E RELIGIONE” A CASTEL CALDES
Sino al 9 gennaio 2022, Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico.
15.10.2021
AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano
LA IMMERSIVE ART EXPERIENCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PEPPER’S GHOST E SILA SVETA DEBUTTA A MILANO IL 29 OTTOBRE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Il 29 ottobre inizierà alla Fabbrica del Vapore di Milano AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE dove colore e luce diventano i protagonisti assoluti di un’esperienza totalmente immersiva e senza precedenti come proporzioni e articolazioni.
13.10.2021
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare ad Aosta
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare presso la sede espositiva Hôtel des États di Aosta.
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 7512 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 6991 views
Moving to Open-ness & Knowledge 6397 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 6166 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 5907 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 5842 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 5778 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 5767 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 5757 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 5711 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 5707 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 5544 views
- Ultimo aggiornamento 08/06/2023