Ti trovi in:  Inizio > Categorie > Raduni

 

RADUNI

 

Il maggio dei libri 2018

Il maggio dei libri è la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

Piera degli Esposti con ABC

È Roma la seconda tappa di A Spasso con ABC, Progetto Scuola promosso da Regione Lazio con Roma Capitale che il 16 aprile 2018 porterà gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio a rileggere la Capitale nella sua trasformazione avvenuta nel corso dei tempi.

Artingegna 2018

Procedono a ritmo serrato i lavori di allestimento per l’edizione 2018 del festival dell’artigianato trentino. Venerdì 6 aprile l’inaugurazione. Oltre 200 fra imprese ed enti coinvolti nella manifestazione

PinkWeek -Maternità, impresa, salute, lavoro, nuove tecnologie

Donne, Maternità, Impresa - dal 5 al 22 marzo arriva la PINK WEEK tra Arte e Business, negli Spazi Attivi di Lazio Innova
Cinquanta incontri gratuiti e aperti a tutti sul territorio regionale, per proporre idee di impresa e sostenere le donne che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del Lazio. Roma, Rieti, Latina, Viterbo, Bracciano, Civitavecchia, Colleferro, Ferentino

Il manoscritto 308: fra miniature, storia e restauri

Il manoscritto 308: fra miniature, storia e restauri
Riprendono gli "Incontri del giovedì in Archivio provinciale": il 22 febbraio alle 17, presso l'Archivio, a Trento in via Maestri del Lavoro n. 24, III piano, è in programma l'appuntamento "Il ms. 308 della Fondazione Biblioteca S. Bernardino: fra miniature, storia e restauri".

Fondo Rotativo Cinema, 1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate

Per le startup ecco il Fondo Rotativo Cinema per rilanciare l’audiovisivo nel Lazio
1.250.000 euro per sostenere le produzioni neo-nate. Fino a 100.000 euro per lanciare un nuovo progetto, un’opera prima o seconda

La Città Incantata si conclude il 30 gennaio

I fumetti salgono in cattedra: nell’hub culturale WEGIL le premiazioni di LA CITTÀ INCANTATA
L’insolito percorso didattico che ha visto i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio “incontrare” gli eroi dell’Officina Bonelli, Mazinga Z, l’Officina MAD, L’Arte della Felicità e le eccellenze del fumetto dell’animazione italiani

Carnevale Civitonico 2018

Per festeggiare il carnevale, nelle strade dell'antica Falerii Veteres, oggi Civita Castellana (VT), torna come da tradizione il Carnevale Civitonico, uno degli storici appuntamenti del Lazio che il 4, l'11 e il 13 febbraio vedrà sfilate, musiche e colori con oltre 3000 figuranti, per un percorso di 2 km e 20 carri allegorici che si concluderà con il tipico e celeberrimo Rogo del Puccio del martedì grasso.

Global Game Jam a Trento dal 26 al 28 gennaio

Ottima la partecipazione alla prima edizione trentina del Global Game Jam, in programma da venerdì 26 a domenica 28 gennaio al CLab di piazza Fiera. Trento sarà infatti una delle città che ospiterà questo evento mondiale, rivolto alla creazione di (video)giochi, non una competizione quanto un'iniziativa che punta a promuovere la collaborazione. Gli iscritti sono 47, fra cui tante donne, in totale i posti disponibili sono 50.

Religion Today Film Festival 2018

Sarà il confronto tra le generazioni, con uno sguardo attento rivolto ai giovani e ai valori che contraddistinguono i Millennials, il tema scelto per la prossima edizione di Religion Today, festival di cinema sul dialogo interreligioso che ha celebrato nel 2017 il suo ventennale con un’edizione ricca di ospiti, pubblico e un calendario fitto di appuntamenti a fare da cornice al concorso cinematografico, cuore della proposta culturale. 

Telmo Pievani incontra Frankenstein a WEGIL

A 200 anni dalla sua prima apparizione, Frankenstein e la sua “creatura”, interpretati dall’attore Tommaso Ragno, rivivono in scena intervistati dal filosofo della scienza Telmo Pievani con una speciale lezione/spettacolo

A SPASSO CON ABC Un altro sguardo

Roma, Civita di Bagnoregio, Rieti e il Cammino di Francesco, Formia e Cassino: sono questi i luoghi che hanno visto gli studenti degli istituti superiori di Roma e del Lazio protagonisti per A spasso con ABC  - iniziativa promossa dalla Regione Lazio con Roma Capitale - e che il 25 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma saranno raccontati attraverso un punto di vista inconsueto dai ragazzi stessi in una giornata dedicata ai loro lavori e alle premiazioni con Giuliano Giubilei, Valerio Aprea, Marco Lodoli, Stefano Di Battista e Nicky Nicolai.

Giorno della Memoria: per non dimenticare in Trentino

Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e scoprirono l'orrore del genocidio nazista, rivelandolo al mondo.

Giornate della Memoria e del Ricordo 2018

Il Giorno della Memoria è celebrato il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, mentre il Giorno del Ricordo è commemorato il 10 febbraio, data della firma del Trattato di pace di Parigi nel 1947, in ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe nel secondo dopoguerra.

Bambi Kramer e GUD a WEGIL

Saranno Bambi Kramer e GUD i fumettisti che guideranno i bambini in uno speciale Natale e una speciale epifania tutti da disegnare nell’hub culturale WEGIL, rinato grazie a Regione Lazio con Artbonus e gestito da Lazio Crea, che dall’8 dicembre si sta posizionando nell’offerta culturale della capitale con concerti, live, djset, teatro, degustazioni, iniziative per bambini e incontri accademici.

WeGiL KIDS Laboratori creativi, favole, teatro per i più piccoli

Il mondo dell’infanzia al centro del nuovo hub culturale WeGil con un programma ricco di eventi per le festività natalizie.

Per filo e per segno: un laboratorio sulle tracce della propria identità

“Per filo e per segno: un laboratorio sulle tracce della propria identità” è il titolo dell'esposizione che sarà ospitata nei locali della Biblioteca San Giovanni di Pesaro dal 19 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018. Con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, della Proloco di Candelara, del Consiglio di Quartiere n. 3 e 7.

StArt

Il 7 dicembre, la Commissione Tecnica si è riunita a Padova per selezionare i finalisti della prima edizione di StArt, il nuovo, originale Premio riservato a giovani artisti under 30.

Festival dei due Parchi 2017

Sono già quasi duecento, e continuano a pervenire da tutt'Italia, le iscrizioni al Secondo EcoTrail
della Speranza, manifestazione podistica ed eco-passeggiata, promossa ed organizzata dal Festival dei due Parchi per la prossima Domenica 17 Dicembre, con partenza fissata alle ore 09.30 dalla piazza di Civitella del Tronto.

Giornata internazionale della Montagna 11 dicembre di ogni anno

Affonda le sue radici nel 1992 la Giornata Internazionale della Montagna, istituita in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo.

54 articles 1 2 3

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi aggiornamenti:

06.11.2022

Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022

Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022

Fino al 29 gennaio 2023 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani, dove è esposta nella sala VIII della Pinacoteca dedicata a Raffaello.

Leggi tutto »

24.05.2022

Van Gogh - Il sogno a Bitti

Van Gogh - Il sogno a Bitti (NU)

BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA

Leggi tutto »

24.05.2022

Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro

Carlo Levi, Il miele di Orune, 1963-1964, litografia, 500 x 700 mm.  Roma, Fondazione Carlo Levi. Photo Corrado De Grazia

Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.

Leggi tutto »

19.05.2022

RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso

RUOTA A RUOTA.  Storie di biciclette, manifesti e campioni

 

RUOTA A RUOTA.

Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022

Leggi tutto »

18.05.2022

Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia

Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia

DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre

Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)

Leggi tutto »

17.05.2022

Fumetti nei Musei

Fumetti nei musei

Mostre, MiC: fantasmi e misteri a fumetti in arrivo ai Musei Reali di Torino
Fumetti nei Musei: alla Galleria Sabauda dal 17 maggio all’11 settembre esposte le tavole più
spaventose di 20 brillanti autori italiani
Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e
ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti mitologici, abitanti secolari, storici colonnelli.
Arrivano dal mare o dalla terra i personaggi e le storie di “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra
tematica di “Fumetti nei Musei” aperta al pubblico nella Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino,
dal 17 maggio all’11 settembre.

Leggi tutto »

16.05.2022

Ghost saves Banksy

Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child”

Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia per portarla a Milano il 19 maggio

È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw) .

Leggi tutto »

15.10.2021

L'Universo poetico di Georges Brassens ad Aosta

L’Universo poetico di Georges Brassens

L’Universo poetico di Georges Brassens” alla Biblioteca Bruno Salvadori venerdì 22 ottobre

L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, in occasione del centenario della nascita di Georges Brassens, venerdì 22 ottobre 2021, alle  ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone una conferenza dal titolo  “L’universo poetico di Georges Brassens”, a cura di Liliana Balestra.

Leggi tutto »

15.10.2021

Flashback, l’arte è tutta contemporanea a Torino

Flashback l’arte è tutta contemporanea

Flashback annuncia le Gallerie partecipanti all’edizione 2021

Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è ora il momento di aprire le porte della nuova sede, la ex Caserma Dogali e accogliere il pubblico dal vivo al 100 per cento! 

Leggi tutto »

15.10.2021

Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes

Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes

“HUOMINI  D’ ARMI, LETTERE E RELIGIONE” A CASTEL CALDES

Sino al 9 gennaio 2022, Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico.

Leggi tutto »

15.10.2021

AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano

AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano

 

LA IMMERSIVE ART EXPERIENCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PEPPER’S GHOST E SILA SVETA DEBUTTA A MILANO IL 29 OTTOBRE ALLA FABBRICA DEL VAPORE

Il 29 ottobre inizierà alla Fabbrica del Vapore di Milano AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE dove colore e luce diventano i protagonisti assoluti di un’esperienza totalmente immersiva e senza precedenti come proporzioni e articolazioni.

Leggi tutto »

13.10.2021

Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare ad Aosta

Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare

Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare presso la sede espositiva Hôtel des États di Aosta.

Leggi tutto »