RADUNI
XXII edizione del Presepe Vivente a Giulianova
Giulianova (TE). Il 26 dicembre prossimo il centro storico di Giulianova tornerà a trasformarsi in un luogo senza tempo, dove religiosità, storia e magia daranno vita alla XXII° edizione del Presepe Vivente.
Cinema e Storia e Cinema e Società
Dopo 30 ore di grande cinema e di incontri con ospiti come Veronica Pivetti, Micaela Ramazzotti, Andrea Occhipinti, Valentina Lodovini, Valentina Cornelutti, Picci Pontecorvo, Andrea Purgatori, Steve della Casa e molti altri, il 12 dicembre 2017 al Teatro Argentina si concluderanno Cinema e Storia e Cinema e Società
Più Libri più Liberi
Dal 6 all’10 dicembre 2017 torna “Più Libri più Liberi”. La fiera della piccola e media editoria è giunta alla sua 16esima edizione e, per la prima volta, si terrà al Roma Convention Center – La Nuvola. Programma di iniziative ed eventi e uno stand dedicato, ma anche attività laboratoriali di promozione della lettura a cura dei musei e delle biblioteche del Lazio, saranno disponibili, presso lo stand della Regione Lazio.
Football Tournament for social cohesion
Nel Campo rifugiati di ARBAT nel Kurdistan Iracheno il 12 e 15 dicembre Football Tournament for social cohesion: un torneo di calcio a squadre miste per ragazzi e ragazze dai 16 ai 27 anni per la coesione, la pace e l’integrazione a cura di Sport Against Violence e Un Ponte per...
Be Comics! 2018
Tre effervescenti giornate zeppe di conferenze, incontri con gli autori, workshop, percorsi tematici, mostre e spettacoli dedicati alla letteratura illustrata, all'animazione e al gioco nelle sue varie declinazioni, rivolte ad un pubblico vasto di adulti, adolescenti, bambini, famiglie e appassionati.
La scomparsa delle lucciole
La scomparsa delle lucciole, quella “violenta omologazione dell’industrializzazione” racconta da Pier Paolo Pasolini negli anni Settanta, quando il consumismo unificava l’Italia e le masse divenivano estranee ai valori e alle culture d’appartenenza.
La Città Incantata, incontri di dicembre 2017
Il 4 dicembre al Cinema Quattro Fontane di Roma, Mazinga Z “salirà in cattedra” per incontrare i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio, per l’ultimo appuntamento di “La Città Incantata”, l’iniziativa di Progetti Scuola ABC promossa da Regione Lazio e Roma Capitale che da ottobre sta proponendo ai giovani studenti uno stimolante percorso sperimentale sui fumetti, l’illustrazione, la street art, il graphic novel e il cinema d’animazione, ovvero quelle forme di comunicazione, immortali e universali, in grado di raccontare il presente e immaginare il futuro.
Festa del Torrone di Cremona 2016
L'evento affonda le proprie origini nella storia della città. Era infatti il 1430 e Bianca Maria Visconti aveva solo cinque anni quando divenne ufficialmente la fidanzata del ventinovenne comandante Francesco Sforza.
Vittorio Sgarbi e Carlo Vulpio a Urbino
A Urbino, il 13 ottobre, nel pomeriggio che precede l'avvio della quarta attesissima edizione del Festival del Giornalismo Culturale, Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini, che della manifestazione sono i direttori, hanno messo a punto un "Anteprima Festival" decisamente stimolante.
Racconta il bello dell'Italia
Concorso per gli studenti delle superiori delle Marche. Al Festival del giornalismo culturale
Immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano
Quarta edizione. A Urbino e Fano, dal 14 al 16 ottobre.
Tra le righe di una poesia. Carina Spurio
Si è svolta dal 14 al 20 Agosto 2016 la mostra di Poesia di Carina Spurio dal titolo: “Tra le righe di una poesia.” che ha avuto luogo all’interno della sala polifunzionale Bruno di Fortunato del Comune di Crognaleto su invito del Sindaco Giuseppe D’Alonzo.
La Città Incantata 2016
Candidata all'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, Civita di Bagnoregio dall'8 al 10 luglio 2016 tornerà "La Città Incantata: Meeting Internazionale dei Disegnatori che Salvano il Mondo" (promosso dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, Lazio Innova, Comune di Bagnoregio e con la direzione artistica di Luca Raffaelli), chiamando a raccolta su scala internazionale artisti dell'animazione, disegnatori, registi e "maker", con anteprime cinematografiche e grandi ospiti.
Bimbi, Sostenibilità, Riciclo, Vinili, BookCrossing a Villa Ada Roma
Uno dei cuori verdi della capitale, il laghetto di Villa Ada - da oltre 20 anni punto di riferimento stagionale per gli amanti della buona musica, grazie ad ARCI - dal 2016, in collaborazione con Viteculture, si fa cornice perfetta per un'estate all'insegna della cultura, della sostenibilità e della qualità della vita, con un'arena cinema (allestita per la prima volta qui), una speciale area libri con bookcrossing, un HUB per lavorare all'aria aperta e ancora vinili, incontri, stand gourmet con le eccellenze italiane e mercatino, relax e intrattenimento di qualità, scoprendo un nuovo modo per vivere la quotidianità, lontani dal caos cittadino.
14° raduno Ferrari memorial Abramo Guercioni
Le rosse di Maranello nel ricordo dello sfortunato Paolo Cialini
Iscritti oltre 40 equipaggi dal Molise, Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche
Partirà da Tortoreto il 14° raduno Ferrari – memorial "Abramo Guercioni" – Trofeo Scuderia Ferrari Club Villa Rosa-Martinsicuro. Anche quest'anno il club ferrarista si è piazzato al 15° posto sulla graduatoria internazionale per numero di iscritti – come dichiara il Presidente Dino Natali – un motivo in più per promuovere il territorio teramano e ricordare il compianto Abramo Guercioni, amico del club e grande appassionato di auto.
Ultimi aggiornamenti:
06.11.2022
Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022
Fino al 29 gennaio 2023 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani, dove è esposta nella sala VIII della Pinacoteca dedicata a Raffaello.
24.05.2022
BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA
24.05.2022
Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.
19.05.2022
RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022
18.05.2022
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre
Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)
17.05.2022
Mostre, MiC: fantasmi e misteri a fumetti in arrivo ai Musei Reali di Torino
Fumetti nei Musei: alla Galleria Sabauda dal 17 maggio all’11 settembre esposte le tavole più
spaventose di 20 brillanti autori italiani
Improvvise apparizioni e incontri imprevisti con custodi del tempo, opere animate, ritratti in carne e
ossa, condannati a morte, anime perdute, spiriti mitologici, abitanti secolari, storici colonnelli.
Arrivano dal mare o dalla terra i personaggi e le storie di “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra
tematica di “Fumetti nei Musei” aperta al pubblico nella Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino,
dal 17 maggio all’11 settembre.
16.05.2022
Pepper’s Ghost salva l’opera di Banksy “Migrant Child” a Venezia per portarla a Milano il 19 maggio
È iniziato tutto esattamente due mesi fa, con la prima esperienza di Digital Street Art al mondo realizzata dal collettivo Pepper’s Ghost a Venezia, Ghost over Banksy, con l’iconico stencil di Banksy, Migrant Child, che prese letteralmente vita tramite luci e animazione (https://youtu.be/1iJ6Eb1dKGw) .
15.10.2021
L'Universo poetico di Georges Brassens ad Aosta
“L’Universo poetico di Georges Brassens” alla Biblioteca Bruno Salvadori venerdì 22 ottobre
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che, in occasione del centenario della nascita di Georges Brassens, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone una conferenza dal titolo “L’universo poetico di Georges Brassens”, a cura di Liliana Balestra.
15.10.2021
Flashback, l’arte è tutta contemporanea a Torino
Flashback annuncia le Gallerie partecipanti all’edizione 2021
Torna in presenza Flashback l’arte è tutta contemporanea, dopo un’edizione virtuale nel 2020, che nel contempo ha lanciato la formula della fiera diffusa in città, è ora il momento di aprire le porte della nuova sede, la ex Caserma Dogali e accogliere il pubblico dal vivo al 100 per cento!
15.10.2021
Huomini d'armi, lettere e religione a Castel Caldes
“HUOMINI D’ ARMI, LETTERE E RELIGIONE” A CASTEL CALDES
Sino al 9 gennaio 2022, Castel Caldes ospita la mostra dedicata ai personaggi della Valle di Sole che dal 1500 ad oggi hanno avuto successo in campo artistico, letterario, militare ed ecclesiastico.
15.10.2021
AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE alla Fabbrica del Vapore di Milano
LA IMMERSIVE ART EXPERIENCE NATA DALLA COLLABORAZIONE TRA PEPPER’S GHOST E SILA SVETA DEBUTTA A MILANO IL 29 OTTOBRE ALLA FABBRICA DEL VAPORE
Il 29 ottobre inizierà alla Fabbrica del Vapore di Milano AURA, THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE dove colore e luce diventano i protagonisti assoluti di un’esperienza totalmente immersiva e senza precedenti come proporzioni e articolazioni.
13.10.2021
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare ad Aosta
Sergio Ardissone. Testimoni. Un mondo che scompare presso la sede espositiva Hôtel des États di Aosta.
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 7512 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 6992 views
Moving to Open-ness & Knowledge 6399 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 6167 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 5907 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 5843 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 5779 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 5767 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 5757 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 5711 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 5707 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 5545 views
- Ultimo aggiornamento 08/06/2023