ARTICOLI RECENTI
Tour Music Fest – The European Music Contest 2018
La nuova musica europea a Roma con Tour Music Fest – The European Music Contest il più grande concorso europeo per artisti emergenti ha registrato il sold out e premiato i talenti del 2018
con MOGOL, Bonnie Hayes autrice di Cher e Billy Idol, Berklee College of Music di Boston, SONY, Universal, DJ Provenzano, Don Cash e tanti ospiti
Principesse e Sfumature - Chiara Becchimanzi
A tre anni dal debutto, Principesse e Sfumature di Valdrada Teatro continua a girare i teatri d'Italia nel segno del divertimento e dell'impegno, operando un percorso di sensibilizzazione che vede Chiara Becchimanzi, giovane talento under 35 di Latina, in tournee lungo lo stivale.
Marché Vert Noël 2018
Attorno al Teatro romano l’atmosfera del Natale aostano. Dal 24 novembre ritorna il Marché Vert Noël
L’atmosfera del Natale si riappropria del sito archeologico del Teatro romano e torna la magia del Marché Vert Noël. Da sabato 24 novembre 2018 e fino al 6 gennaio 2019, nel cuore della città di Aosta, turisti e residenti potranno scoprire il villaggio alpino che ospita l’offerta del Natale aostano
REALITY 80 il decennio degli effetti speciali
20 Dicembre 2018 - 23 Febbraio 2019
Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline
REALITY 80 Il “decennio degli effetti speciali”
Mostra a cura di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra con la consulenza scientifica di Valentino Catricalà e Mario Piazza
Canone infinito di Lorenzo Senni
BERGAMO, OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. DAL 20 NOVEMBRE 2018 CANONE INFINITO, L’INSTALLAZIONE SONORA DI LORENZO SENNI
L’installazione site-specific dell’artista, musicista e compositore rimarrà in permanenza nei corridoi adiacenti le sale di Terapia Intensiva dell’ospedale bergamasco.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e The Blank Contemporary Art, con l’intento di offrire i più efficaci e innovativi strumenti e servizi in ambito sanitario e culturale.
Di domenica: le opere non viste al Castello Gamba
Di domenica: le opere non viste…tra le novembre e dicembre le visite ai depositi del Gamba
L’Assessorato dell’ Istruzione e Cultura informa che, al Castello Gamba di Châtillon, l’elegante dimora che raccoglie la collezione di arte moderna e contemporanea della Regione autonoma Valle d’Aosta, sono previste alcune visite straordinarie accompagnate ai depositi di conservazione delle opere, che si terranno l’ultima domenica dei mesi di novembre e dicembre 2018 e di gennaio 2019.
La Biennale d’Arte Contemporanea al Forte Malatesta di Ascoli Piceno
Premio Marche 2018 - Biennale d'Arte Contemporanea (dopo venti anni riapre il prestigioso Premio Marche).
L'A.M.I.A, Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche, Ente titolare ed organizzatore del Premio Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno è lieta di annunciare, a venti anni dall’ultima edizione, la definitiva ripresa della celebre manifestazione espositiva che, fin dagli anni Cinquanta (1956), si è caratterizzata come una delle più significative nel territorio della Regione Marche e di valenza nazionale.
Eva Jospin, Sous-bois a Palazzo dei Diamanti
Un'interprete della scena artistica francese, Eva Jospin, è protagonista del secondo appuntamento della rassegna d'arte contemporanea Offside. Sous-bois è il titolo della mostra, aperta a Palazzo dei Diamanti dal 17 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, in contemporanea con l'esposizione Courbet e la natura.
Premio Speciale La donna si racconta a Pesaro
Domenica 28 ottobre al Teatro Sperimentale di Pesaro cerimonia del Premio letterario internazionale “La donna si racconta”. Verranno assegnati i premi “Narrativa”, “Poesia”, “Juniores Study” e “Fondazione Rossini”. Premi speciali alla giornalista Rai Maria Gianniti e alla mezzosoprano Aloisa Aisemberg. Ingresso libero
Mara Storia di un Violoncello con Francesco Mariozzi e David Riondino
Domenica 28 ottobre presso la Sala Polifunzionale “Cristina da Pizzano” della Provincia di Teramo alle 11,00 appuntamento con la XXV Stagione Concertistica organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”. Per la rassegna Aperitivo in Musica “Mara Storia di un Violoncello” con Francesco Mariozzi al violoncello e la voce recitante di David Riondino.
Antonio Scaccabarozzi Destinazione: presente - a Milano
ANTONIO SCACCABAROZZI - MILANO, GALLERIA 10 A.M. ART DAL 25 OTTOBRE AL 20 DICEMBRE 2018 Destinazione: presente - A cura dell’Archivio Antonio Scaccabarozzi
A dieci anni dalla sua scomparsa, la mostra celebra uno dei pittori più interessanti del panorama artistico italiano del secondo Novecento, attraverso un’ampia retrospettiva, dedicata ai principali cicli della sua ricerca.
XXV Stagione Concertistica Associazione Orchestrale da Camera Benedetto Marcello
Domenica 21 ottobre presso la Sala Polifunzionale “Cristina da Pizzano” della Provincia di Teramo alle 17,30 concerto di apertura della XXV Stagione Concertistica dell’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”. Anche quest’anno l’offerta musicale è duplice: i concerti pomeridiani de Il Solista e l’Orchestra e le matinée di Aperitivo in Musica per il 2018 e i concerti pomeridiani nelle formazioni cameristiche, dedicate a giovani esecutori per il 2019.
Festa del Torrone 2018 Cremona
Festa del Torrone 2018, una ricca kermesse
Un trionfo di appuntamenti per la Festa più golosa d'Italia che quest'anno celebra Mina, la tigre di Cremona. Nei nove giorni di grande festa che trasformeranno Cremona, dal 17 al 25 novembre, nella capitale italiana della Gola!
Tantissimi gli eventi e gli appuntamenti che animeranno il programma della kermesse più dolce d'Italia.
Il 68 tra cinema e film
L’evento, organizzato in occasione del cinquantennale del 1968, vuole essere una lettura in chiave cinematografica di un periodo caratterizzato da grandi sconvolgimenti socio-culturali: il sistema scolastico, il lavoro, la cultura capitalista, la Chiesa, il ruolo della donna, la politica.
Il re della luce di Federico Carro
Il cantante e scrittore ligure torna in libreria con il secondo volume della trilogia “Il re della luce”. Un’avventura oltre i limiti dell’immaginazione!
Dopo il successo de L’ordine degli dèi oscuri, il cantante e scrittore ligure Federico Carro torna in libreria con L’esercito Leviatano, il secondo volume della trilogia fantasy Il re della luce, edito da Youcanprint.
Valentina la donna di una vita per Guido Crepax
Valentina, la donna di una vita. Per Guido Crepax ma anche per milioni di uomini (e di donne) nel mondo. Arriva ai Musei Civici di Bassano del Grappa, affascinante protagonista di una esposizione originale quanto spettacolare, totalmente nuova rispetto alle recenti mostre che a lei e al suo creatore sono state dedicate in anni anche recenti a Roma e a Milano.
Lady Crystal Il Libro delle Ombre
Il Libro delle Ombre: in libreria la nuova edizione per Armenia
Una raccolta di semplici incantesimi, curiosità e riti della tradizione popolare per avvicinarsi al mondo della magia
Una collezione veneziana dal 21 novembre 2019
20 Novembre 2018. Venezia, Querini Stampalia
UNA COLLEZIONE VENEZIANA. Intesa Sanpaolo espone in modo permanente alla Querini Stampalia le raccolte della Cassa di Risparmio di Venezia.
Grazie all’accordo sottoscritto con Intesa Sanpaolo, la Fondazione Querini Stampalia accoglierà i tesori della Cassa di Risparmio di Venezia, ‘affidati’ per vent’anni, con possibilità di rinnovo, alla casa museo veneziana
Mareyeurs di Matteo Raffaelli
Al GREEN MOVIE FILM FEST Mareyeurs di Matteo Raffaelli - Prod. Ocean Film, HF4
11 ottobre, ore 21.45 - Cinema L’Aquila, Via l'Aquila, 66/74 - Roma
In Senegal un milione e mezzo di persone vive di pesca, negli ultimi dieci anni la quantità di pesce è diminuita del 80% a causa dello sfruttamento dei mari e ogni giorno si lotta per una vita migliore, lontano dal proprio paese. Di chi è la colpa?
Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso di Riccardo Rao
Presentazione del volume di Riccardo Rao
Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso
L’Assessorato dell’Istruzione e Cultura comunica che venerdì 12 ottobre, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, alle ore 18, sarà presentato il libro di Riccardo Rao Il tempo dei lupi - Storia e luoghi di un animale favoloso.
Ultimi aggiornamenti:
22.04.2024
FUTUROME: la Roma post-apocalittica disegnata dall’AI generativa
FUTUROME
Una Roma post-apocalittica disegnata dalla creatività senza confini che permette l’AI generativa. La sfida ad immaginare scenari futuri per la città, con uno sguardo particolare alle sue periferie, evidenziando le contraddizioni delle metropoli
Una call for artist completamente gratuita che si conclude il 15 maggio 2024: le opere selezionate verranno esposte al Teatro India, all’interno della XI Edizione di Dominio Pubblico – Youth Fest
18.04.2024
Canova Quattro Tempi Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Dal 20 aprile al 29 settembre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica “Canova Quattro Tempi” di Luigi Spina.
Il racconto, frutto di quattro campagne fotografiche realizzate anno dopo anno, è iniziato nel 2019 e ha dato vita ad altrettante pubblicazioni edite da 5 Continents Editions, accompagnate da testi di Vittorio Sgarbi. Il terzo volume ha di recente vinto la medaglia d’oro come miglior libro d’Arte attribuita dall’ICMA - International Editorial-Design & Research Forum. In occasione di questa esposizione esce il quarto e ultimo volume del progetto editoriale.
18.04.2024
LENA HERZOG Immersive Experience
Sabato 20 aprile 2024, alle ore 15.00, da Bottega Cini a Venezia (Dorsoduro 862) Lena Herzog si tiene Immersive Experience, un incontro con il pubblico, durante il quale firmerà le copie della prima monografia completa - pubblicata da Skira Arte - mai dedicata al suo lavoro, curata da Silvia Burini e Giuseppe Barbieri, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
28.01.2024
Imagines Pietatis. la Scultura senza Tempo di François Cerise
Dal 1° febbraio 2024, presso il Castello Sarriod de La Tour, verrà proposta ogni giorno (ad eccezione del lunedì), alle ore 16, una visita accompagnata alla mostra Imagines Pietatis. La scultura senza tempo di François Cerise.
28.01.2024
Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Roverella Rovigo
A Rovigo, Palazzo Roverella dal 23 Febbraio 2024 - 30 Giugno 2024
Sarà Henri de Toulouse-Lautrec il protagonista dell’appuntamento annuale della primavera di Palazzo Roverella con l’ arte internazionale.
La grande mostra del 2024 è riservata all’artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo e si potrà ammirare al Roverella dal 23 febbraio al 30 giugno 2024. A promuoverla è la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi.
28.01.2024
Brassaï. L’occhio di Parigi a Palazzo Reale
Dal 23 febbraio al 2 giugno Palazzo Reale presenta la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession.
La retrospettiva è curata da Philippe Ribeyrolles, studioso e nipote del fotografo che detiene un’inestimabile collezione di stampe di Brassaï e un’estesa documentazione relativa al suo lavoro di artista.
12.01.2024
Il 19 gennaio esce “Canzone per me”, il nuovo singolo del rapper 1989, vincitore della categoria Urban Icon per LAZIOSound – programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, realizzato in collaborazione con LAZIOcrea, per supportare e rafforzare lo sviluppo del sistema musicale del Lazio. Il brano – ispirato all’iconico “I” di Kendrick Lamar e con la produzione di Squarta e Gabbo (Cor Veleno) – unisce un sound che richiama il rap old style ad un messaggio che parla di amore verso se stessi, riconciliazione e pace, per placare i demoni interiori di ciascuno di noi.
06.11.2022
Predella della Pala Oddi al Capolavoro per Milano 2022
Fino al 29 gennaio 2023 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, capolavoro giovanile di uno dei maggiori esponenti del Rinascimento italiano, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani, dove è esposta nella sala VIII della Pinacoteca dedicata a Raffaello.
24.05.2022
BITTI. DAL 15 APRILE AL 19 GIUGNO LA MOSTRA MULTIMEDIALE “VAN GOGH – IL SOGNO” APRE LA STAGIONE TURISTICA TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA
24.05.2022
Carlo Levi: tutto il miele è finito al Man di Nuoro
Il MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro presenta fino a domenica 19 giugno 2022 la grande antologica di Carlo Levi che rende omaggio al pittore-scrittore nei 120 dalla nascita, in occasione degli anniversari dei suoi due viaggi in Sardegna, compiuti nel maggio 1952 e nel dicembre 1962.
19.05.2022
RUOTA A RUOTA. Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso
RUOTA A RUOTA.
Storie di biciclette, manifesti e campioni a Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce (Chiesa di S. Margherita) dal 26 maggio al 2 ottobre 2022
18.05.2022
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
DMO LA FRANCIGENA E LE VIE DEL GUSTO IN TUSCIA presenta : Il Bosco del Sasseto, definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve”, apre a famiglie e bambini con
IL BOSCO SULLA FRANCIGENA
Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
29 Maggio, 26 Giugno e 4 Settembre
Bosco del Sasseto e Torre Alfina / Acquapendente (VT)
Giornale degli eventi culturali
- Mappa del sito
-
Articoli piu' cercati
Ercole e Dejanira di Guido Reni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna 10874 views
Master in Comunicazione delle Scienze - Università di Padova 9246 views
Moving to Open-ness & Knowledge 8771 views
La pazza gioia con Micaela Ramazzotti e Piera Detassis 8145 views
I nove Sacri Monti Prealpini – fotografie di Marco Beck Peccoz 8108 views
Il cibo racconta Napoli di Yvonne Carbonaro 8087 views
Migranti. Il rapporto Alfa di Henri Michel Boccara 7903 views
Festivalmeteorologia a Rovereto 7826 views
Back to Bach. Quando il pop copia la classica 7743 views
J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta 7703 views
Claudio Demurtas presenta Chiaro di Venere 7692 views
Caligiuri a Lugano per Intelligence e Magistratura 7529 views
- Ultimo aggiornamento 09/05/2025